Archivio Autore di: nazioniuniteconsulting

Pubblicati da Nazioni Unite Consulting

Legge anticorruzione: si aggravano le sanzioni per la responsabilità delle imprese, 22.03.2019

Sta per entrare in vigore la legge anticorruzione recante misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione. La legge aumenta le sanzioni previste dal D. Lgs. n. 231/2001 in tema di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche. La scelta di fondo del legislatore risponde ad una logica di lunga durata: ampliare il catalogo dei […]

Hard Brexit: la nota informativa del comitato europeo per la protezione dei dati, 13.03.2019

Il Regno Unito diventerà un paese terzo dal 30 marzo 2019 e quindi a seguito della fuoriuscita dall’Unione Europea il trasferimento di dati personali dal SEE (Spazio economico europeo) verso il Regno Unito dovrà basarsi su clausole-tipo di protezione dei dati o di altre garanzie adeguate. Il Comitato europeo per la protezione dei dati (Edpb), […]

Whistleblowers: dall’Europa una proposta di direttiva su protezioni e garanzie, 7.3.2019

L’Unione europea sta mettendo a punto una direttiva che riguardi la protezione dei whistleblowers, gli informatori che, sia nel settore pubblico che privato, segnalano atti illeciti di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito del rapporto di lavoro. La proposta di direttiva della primavera del 2018 ha ricevuto ora il via libera della Corte dei Conti […]

Privacy: è il Pubblico ministero a dare notizia degli illeciti al Garante, 18.02.2019

Non il Procuratore della Repubblica ma il Pubblico ministero assegnatario del procedimento deve informare “senza ritardo” il Garante per la privacy qualora abbia notizia di specifici reati in materia di protezione dei dati personali. È quanto stabilito nel protocollo d’intesa sottoscritto dalla Procura della Repubblica di Roma e il Garante per l’attuazione delle norme introdotte […]

Privacy e imprese extra UE: quando si applica il GDPR, 15.02.2019

Il Garante privacy ha pubblicato le linee guida sull’applicazione dell’ambito territoriale del GDPR approvate dal Comitato europeo per la protezione dei dati. Il testo, spiega il Garante, chiarisce alcuni aspetti dell’articolo 3 del GDPR che obbliga molte imprese con sede in altri continenti, tra cui i giganti del mondo digitale, al rispetto della normativa privacy […]

Il Decreto Collegato

Il Decreto Collegato alla Legge di Bilancio 2019, contiene una serie di norme in materia di Reddito di Cittadinanza e di pensioni volte a rendere operativa la “Quota 100”, una nuova modalità di accesso alla pensione anticipata e a rilanciare l’“Opzione Donna”. Per scaricare il documento clicca qui

GDPR e ambito territoriale: linee guida del Garante privacy, 11.02.2019

Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato, con la newsletter n. 447 del 7 dicembre 2018, le “linee guida sull’applicazione dell’ambito territoriale del Gdpr” approvate nel corso della quarta riunione plenaria del Comitato europeo per la protezione dei dati (Edpb), di cui fa parte anche il Garante privacy italiano. Si rinvia all’articolo […]

Iscrizione sindacale: datore di lavoro obbligato a tutelare dati sensibili, 8.02.2019

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter dello scorso 7 dicembre, ha stabilito che i dati di iscrizione sindacale sono sensibili e come tali vanno protetti dal datore di lavoro, che non può divulgarli. Con una nota pubblicata nella newsletter n. 447 del 7 dicembre 2018, il Garante per la privacy ha […]