Archivio Autore di: nazioniuniteconsulting

Pubblicati da Nazioni Unite Consulting

Reporting di sostenibilità a tappe, 4.03.2024

Secondo la direttiva CSRD i primi rendiconti di sostenibilità dovranno essere pubblicati dalle imprese nel 2025. La normativa prevede una serie di decorrenze scaglionata pensata per diverse categorie di imprese e vedrà la sua entrata a pieno regime nel 2029. Nel frattempo, l’EFRAG ha emanato gli ESRS, cioè gli standard di rendicontazione europei per garantire […]

Whistleblowing: come conformarsi alle norme UE, 19.02.2024

Quali sono gli aspetti più complessi rilevati da enti ed imprese nell’adozione delle procedure necessarie a garantire la compliance? Nonostante dal 17 dicembre 2023 sia decorso l’obbligo per le imprese fino a duecentoquarantanove dipendenti di istituire un canale di segnalazione interna, sono ancora numerosi gli enti e le aziende destinatarie della normativa che ad oggi […]

Revisori legali: rendicontazione di sostenibilità tra le materie del programma di aggiornamento 2024, 6.02.24

Con determina RGS prot. RR 8 del 29 gennaio 2024 è stato adottato il Programma annuale 2024 di aggiornamento professionale dei revisori legali iscritti al registro della revisione legale. Le materie elencate nel programma tengono conto di alcune rilevanti novità recentemente intervenute soprattutto in materia di rendicontazione di sostenibilità. Tra gli altri aggiornamenti tematici inseriti […]

Sostenibilità per le Pmi dettata da banche e filiere, 8.01.2024

Una guida per le Pmi nel labirinto della sostenibilità. Questo è, in sintesi, il senso della Small business sustainability checklist di Ifac (International federation of accountants). Una checklist di sostenibilità per le Pmi, pubblicata poche settimane fa da Ifac in inglese ed ora appena uscita nell’edizione italiana, realizzata dal Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e […]

Protezione password: pubblicate le linee guida in materia di conservazione, 18.12.2023

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) e il Garante per la protezione dei dati personali hanno pubblicato specifiche linee guida in materia di conservazione delle password, fornendo importanti indicazioni sulle misure tecniche da adottare con l’obiettivo di innalzare il livello di sicurezza, sia dei fornitori di servizi digitali sia degli sviluppatori di software. Gli archivi […]

Whistleblowing: da Confindustria la guida operativa, 20.11.2023

E’ stata diffusa da Confindustria, in data 6 novembre 2023, la guida operativa sul whistleblowing relativa alle nuove procedure di regolamentazione e gestione delle segnalazioni di condotte illecite recepite nel nostro ordinamento. Il documento si concentra sugli obblighi di formazione e informative, sulle condizioni per la segnalazione esterna, nonché sulla procedura di divulgazione pubblica Per […]

Whistleblowing: tutti gli adempimenti da effettuare entro il 17 dicembre. Per evitare le sanzioni, 10.10.2023

Le aziende che hanno impiegato nell’ultimo anno una media di lavoratori subordinati tra i 50 e i 249, devono conformarsi, entro il 17 dicembre, agli obblighi in materia di whistleblowing, previsti dal D.Lgs. n. 24 del 2023. In vista della scadenza quali sono quindi gli adempimenti da effettuare? Per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante, […]