Archivio Autore di: nazioniuniteconsulting

Pubblicati da Nazioni Unite Consulting

Con l’adozione dei Modelli 231 aumenta il rating di legalità

Buon giorno. L’adozione dei Modelli organizzativi previsiti dal Dlgs 231/2001, oltre che a mitigare i rischi in tema di sanzioni in capo alle imprese che lo hanno adotatto ed efficacemente attuato, aumenta il rating di legalità. Difatti con la presente vi segnalo il regolamento approvato dall’autorità garante della concorrenze e del mercato che stabilisce le […]

Sentenza Impregilo Corte di Appello di Milano , 15.07.2012

Con la presente volevo segnalarvi la recente sentenza della Corte d’Appello di Milano sul caso Impregilo. Nella sostanza, la sentenza riconosce l’efficacia esimente in capo alle aziende che si dotano del Modello organizzativo 231. Tale pronuncia, commentata nell’articolo allegato cui vi rimendo per maggiori approfondimenti, risulta importante in quanto scongiura l’equivalenza giudiziaria per la quale, […]

Appalti, per il falso paga pure la società, 30.04.2012

Si mette a conoscenza della sentenza n. 14359 della Cassazione. Nello specifico, la società che attesta in maniera falsa il versamento delle imposte e dei contributi previdenziali per la partecipazione ad una gara di appalto risponde del reato di truffa e, di conseguenza, può essere condannata anche ai fini del Dlgs 231/2001. Per maggiori informazioni vi […]

Dall’INAIL incentivi per migliorare…

Dall’INAIL incentivi per migliorare i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro Stanziati circa 60 milioni, con cui le imprese potrebbero finanziare parte dei costi per adottare i modelli organizzativi previsti dal DLgs. 231/2001 Il tema della responsabilità delle imprese ex DLgs. 231/2001 è di grande attualità. La proliferazione del numero dei reati presupposto, da […]

Società professionali

Si segnala l’articolo allegato che commenta le recenti disposizioni introdotte dal governo Monti in tema di sviluppo e competitività. Trattasi della legge n. 183 del 12 novembre 2011, che all’articolo 10 prevede la possibilità a partire dal 1° gennaio 2012 di costituire società tra professionisti per lo svolgimento di servizi professionali. Per maggiori info si rinvia all’articolo allegato. Cristiano Cavallari

Rating di legalità sarà considerata anche la 231, 10.03.2012

Si segnala l’articolo allegato con il quale vengono commentate le nuove disposizioni introdotte dall’art. 5 ter del Ddl di conversione del DL 1/2002. Nello specifico viene previsto per la prima volta il “rating di legalità delle imprese”. In sostanza è stato istituito un meccanismo di premialità per le aziende operanti sul territorio nazionale che intendono dotarsi […]