Archivio Autore di: nazioniuniteconsulting

Pubblicati da Nazioni Unite Consulting

Fondo Nuove Competenze

Il 10 novembre 2022 l’Anpal ha pubblicato il nuovo avviso relativo al Fondo Nuove Competenze. La finalità principale del Fondo, in quest’occasione, è quella di orientare le risorse al sostegno delle transizioni ecologiche e digitali, offrendo ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze, sostenendo le imprese nel processo di adeguamento ai diversi modelli […]

Antiriciclaggio, via libera al database centralizzato, 28.11.2022

Il Garante per la protezione dei dati personali ha dato parere favorevole a una norma che prevede l’istituzione di una banca dati informatica centralizzata con finalità di prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo. Il database sarà alimentato dagli atti, utili ai fini […]

Sicurezza dei trasporti ed informatica: whistleblowing ad ampio raggio, 31.10.22

Entro il prossimo 10 dicembre il Governo dovrà rivedere le norme sul Whistleblowing al fine di adeguarle a quanto previsto alla Direttiva Ue 2019/1937. Tale disposizione prevede la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione. Per maggiori informazioni sulle novità previste dal recepimento di tale Direttiva si rinvia all’articolo allegato. Buona lettura

Controllo dei lavoratori: come bilanciare gli interessi dell’azienda con la privacy, 10.10.2022

Il controllo dei dipendenti è un argomento di dibattito che coinvolge trasversalmente aziende private e pubbliche. Al riguardo, sono due i fronti da considerare: da un lato i datori di lavoro, dall’altro i dipendenti, da una parte l’esigenza di controllo del datore, dall’altra il diritto dei lavoratori alla riservatezza, alla dignità personale e alla libertà […]

Responsabilità 231: colpa e ruolo delle società per gli infortuni sul lavoro, 26.09.2022

I profili colposi ascrivibili agli amministratori di società, quali datori di lavoro tenuti al rispetto delle norme prevenzionistiche, non possono essere automaticamente addebitabili all’ente in quanto tale. E’ quanto deciso dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 18413 del 2022, che annulla con rinvio la condanna di una s.r.l. per l’illecito amministrativo, di cui […]

RPO: dal 27 luglio più facile tutelare la privacy da attività promozionali, 7.09.2022

A partire da mercoledì 27 luglio è operativo il nuovo registro pubblico delle opposizioni (RPO) al telemarketing selvaggio che semplifica le procedure per i cittadini che intendono tutelare la propria privacy da attività promozionali invasive e indesiderate. È questo un servizio pubblico e gratuito per tutti i cittadini che una volta iscritti negli elenchi del registro […]

Sicurezza sul lavoro: come cambiano gli obblighi formativi per il datore di lavoro e i preposti, 11.07.2022

Formazione obbligatoria del datore di lavoro, modifica della definizione di “addestramento” con la previsione di un registro delle azioni e introduzione di nuovi obblighi quali la nomina formale e l’aggiornamento biennale della formazione del preposto. Sono le novità, per il 2022, introdotte dalla legge di conversione del decreto Fisco-Lavoro. Nello specifico, oltre alla novità riguardante […]

Privacy: ispezioni sull’attività del responsabile del trattamento dati per evitare sanzioni, 1.07.2022

Il rapporto titolare-responsabile del trattamento dei dati, nonostante siano trascorsi oltre tre anni dall’entrata in vigore del GDPR, continua a sollevare notevoli preoccupazioni o incertezze che, complici una conoscenza poco approfondita della materia o la mancata adozione di un approccio trasversale alla questione, generano spesso criticità, che nei casi più gravi sfociano in provvedimenti sanzionatori […]

Bonus una tantum 200 euro in busta paga: informativa per i dipendenti.

Con il Decreto Aiuti, entrato in vigore il 18 maggio 2022, è stato previsto un bonus in favore dei lavoratori dipendenti e di moltissime altre categorie di soggetti, di importo pari a 200 euro. Vi invitiamo a prendere visione dell’informativa allegata e di inoltrarci, firmata, la dichiarazione per gli aventi diritto entro e non oltre […]

Whistleblowing senza rispetto privacy: arrivano le sanzioni, 6.6.2022

Pesanti sanzioni sono state irrogate dal Garante per la protezione dei dati personali ad un’azienda ospedaliera, e al relativo fornitore di software, per il mancato rispetto della privacy nella gestione delle procedure e dei sistemi di whistleblowing. I sistemi non erano stati correttamente configurati, i lavoratori non adeguatamente informati e varie violazioni sono state riscontrate […]