Archivio per categoria: Fiscale Societaria

Legge di Bilancio 2020

Come ogni anno ci troviamo alle prese con la valutazione delle disposizioni contenute nella Legge di Bilancio che ci mettono sempre più alla prova.
Ecco nel dettaglio alcune delle principali novità contenute nella Legge di Bilancio 2020, che poi saranno oggetto di approfondimento, sia per effetto di decreti attuativi che di circolari esplicative.
Per scaricare il documento clicca qui
 

Le principali novità fiscali del decreto 124/2019

E’ stata approvata sia dalla Camera che dal Senato la Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria.”.  Il testo come ogni anno ha subito molte modifiche in sede di conversione.
Si precisa che il testo ufficiale è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Per scaricare il documento riguardante le principali novità clicca qui

Pagamento modello F24 tramite Agenzia Entrate obbligatorio in caso di compensazione di qualsiasi tipo di credito.

 
Il Decreto Collegato Fiscale (D.L. 124/2019) prevede che, a decorrere dal 27 dicembre 2019, fermi restando i limiti già previsti da altre disposizioni vigenti in materia, il pagamento dei modelli F24, in presenza di qualsiasi tipo di credito da compensare, potrà avvenire esclusivamente tramite i canali dell’Agenzia delle Entrate.
Per scaricare il documento clicca qui

Riforma del “Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza”

il D.Lgs. 14/2019 ha previsto una sostanziale riforma del Diritto Fallimentare prevedendo un aumento delle responsabilità degli amministratori di SRL e cooperative e la nomina più frequente di un organo di controllo (collegio sindacale o revisore) per tali soggetti.
Si rinvia all’articolo allegato per l’approfondimento sul tema.
Buona lettura

Contratti preliminari di immobili da costruire – D.Lgs. 14/2019

Il D.Lgs. 14/2019, che entrerà in vigore dal prossimo 16 marzo, stravolge le regole sulla stipula dei contratti preliminari di immobili da costruire.
Per scaricare il documento riguardante le principali modifiche clicca qui

Legge di Bilancio 2019

Le novità in vigore dal 1° gennaio 2019:
Accise e Iva – Agricoltura – Casa – Cedolare secca – Ecobonus Auto – Famiglia e Reddito Cittadinanza – Flat Tax 2019 e 2020 – Riapertura Rivalutazione beni e quote.
Per scaricare il documento clicca qui

Rottamazione TER

La legge di Bilancio 2019, oltre allo stralcio delle cartelle (per la cancellazione di debiti fino a 1.000 euro relativi a singoli ruoli notificati fino al 2010), introduce la rottamazione ter per estinguere i debiti iscritti a ruolo contenuti negli avvisi e nelle cartelle di pagamento attraverso il versamento delle somme dovute senza, però, corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora.

Per scaricare il documento clicca qui

Fatturazione elettronica

E’ stata introdotta dalla Legge di Bilancio 2018, la nuova modalità di fattura che riguarda tutte le prestazioni cosiddette Business to Business, cioè le transazioni tra partite Iva, sia le prestazioni nei confronti del consumatore finale, ovvero quelle Business to Consumer.

Per scaricare il documento clicca qui

Decreto legge 148/2017 collegato alla legge di stabilità 2018

Il Consiglio dei Ministri n. 50, lo scorso 13 ottobre, ha deliberato il cosiddetto “Decreto fiscale” (Decreto-Legge n. 148, recante “Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili”, in vigore dal 16 ottobre 2017) collegato al Disegno di legge di Bilancio 2018.
Nel documento allegato vi proponiamo un breve riepilogo dei punti di maggior interesse tra cui la cd. “Rottamazione bis”.
Per scaricare il documento clicca qui

Iperammortamento 250 – scadenza termini

Con il presente documento si vuole riepilogare quanto previsto dalla Legge di Stabilità 2017 in tema di iperammortamento ponendo l’accento sul termine temporale da rispettare per accedere al beneficio.
Per scaricare il documento clicca qui
Per scaricare gli allegati clicca qui