Fiscale Societaria
Corporate Governance, Risk & Compliance
Cybersicurezza: registrazione delle imprese entro il 28 febbraio. Con quali sanzioni in caso di omissioni, 26.02.2025
/in Corporate e Governance, Risk & Compliance, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingEntro il 28 febbraio le imprese che rientrano nel campo di applicazione della direttiva NIS 2 devono registrarsi sulla piattaforma disponibile sul sito dell’ACN (Agenzia per la cybersicurezza nazionale). La fase di registrazione è la prima tappa di attuazione delle norme UE sulla cybersicurezza. Secondo la legge le imprese dovranno ora dotarsi di un modello […]
Rendiconto di sostenibilità sui lavoratori esterni: si applica lʼESRS 2, 10.02.2025
/in Corporate e Governance, Risk & Compliance, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingL’impresa collabora con aziende terze anche attraverso una significativa integrazione produttiva. Le imprese fornitrici, quelle di logistica e i consulenti esterni, le società che si occupano della distribuzione assumono un ruolo strategico per le imprese di produzione, le quali possono incidere significativamente con la propria attività sui lavoratori delle prime. La direttiva CSRD, recepita in […]
PMI e Banche: pubblicato il documento del MEF sul “Dialogo di Sostenibilità”, 10.12.2024
/in Corporate e Governance, Risk & Compliance, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingIl Mef ha pubblicato sul sito del Dipartimento del Tesoro il “Documento per il dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche” che presenta un elenco di informazioni in materia ESG, delle PMI nteressate a muovere i primi passi lungo questo percorso di transizione verso la green economy. Il Documento mira anche a semplificare e ridurre […]
Rendicontazione di sostenibilità e attestazione di conformità: ruolo e responsabilità dei revisori, 12.11.2024
/in Corporate e Governance, Risk & Compliance, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingLa crescente importanza della sostenibilità aziendale ha portato all’introduzione di norme specifiche per la rendicontazione di sostenibilità e alla necessità di garantirne la conformità attraverso un’attestazione affidata a revisori qualificati. Il D.Lgs. n. 125 del 2024 ha delineato il quadro normativo di riferimento, stabilendo obblighi di conformità che toccano in modo diretto la revisione legale […]
Consulenza del Lavoro
Inail CU dipendenti
/in Consulenza del Lavoro, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingL’Inail, con avviso del 13 marzo 2025, ha informato che le CU 2025, relative ai redditi percepiti a titolo di indennità di infortunio nel corso dell’anno 2024, sono disponibili dal 17 marzo 2025 sul sito Inail. Tutti i dipendenti interessati potranno scaricare la certificazione tramite spid per poter procedere con la dichiarazione dei redditi o […]
Legge di Bilancio 2025: misure che impattano sul mondo del Lavoro
/in Consulenza del Lavoro, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingIn materia di Lavoro, la legge di Bilancio 2025, oltre al rinnovo, seppur con qualche modifica, delle misure già previste per lo scorso anno, prevede diverse novità per lavoratori, famiglie e imprese. Con l’informativa allegata si fornisce un quadro generale delle più rilevanti novità introdotte.
Rateizzazione debiti Ade-R: le novità dal 2025
/in Consulenza del Lavoro, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingIl D.Lgs. 110/2024 ha previsto nuove forme di rateizzazione applicabili alle somme iscritte a ruolo inferiori o pari a 120.000 euro e a quelle superiori a 120.000 su richiesta del contribuente che si trovi in una situazione di difficoltà temporanea ed obiettiva. Si rinvia all’articolo allegato per maggiori approfondimenti sul tema.
Collegato Lavoro: novità in arrivo
/in Consulenza del Lavoro, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingL’11 dicembre 2024 è stato definitivamente approvato il disegno di legge Lavoro collegato alla legge di Bilancio con cui sono state introdotte una serie di norme di semplificazione e regolazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, disciplina dei contratti, adempimento degli obblighi contributivi e degli ammortizzatori sociali. Con la presente informativa […]
Polizza Assicurativa contro le catastrofi
/in Fiscale Societaria, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingLa norma introdotta dalla Legge di Bilancio 2024 prevede l’obbligo per tutte le Imprese con sede legale in Italia e quelle che, pur avendo sede legale all’estero, hanno una stabile organizzazione in Italia, e che, secondo quanto disposto dall’articolo 2188 del Codice Civile, sono iscritte nel Registro delle imprese, di stipulare una polizza assicurativa per […]
Rottamazione, riapertura per i decaduti nel Milleproroghe
/in Fiscale Societaria, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingE’ ufficiale la riapertura della rottamazione quater: i decaduti potranno fare nuovamente domanda e continuare a saldare il conto dovuto. La novità arriva dopo l’ok da parte del Senato alla legge di conversione del DL Milleproroghe 2025. Nell’allegata circolare i dettagli della norma.
Le principali novità della Riforma Fiscale
/in Fiscale Societaria, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingIl D.Lgs. 192/2024 recante revisione del Testo Unico delle Imposte sui Redditi, riordina e semplifica (con alcune norme innovative) il regime impositivo dei redditi. In termini generali, le nuove norme si applicano dal 2024. Nell’allegata circolare in rassegna le principali novità e alla fine un focus sulle autofatture.
Le principali novità fiscali della Legge di Bilancio 2025
/in Fiscale Societaria, Senza categoria /da Nazioni Unite ConsultingAnche quest’anno abbiamo assistito alla corsa finale per garantire l’approvazione nei tempi previsti della Legge di Bilancio 2025. La manovra introduce numerose novità fiscali che verranno riepilogate sinteticamente nell’allegata Circolare. Al termine anche le novità contenute nel collegato fiscale e nel decreto salva infrazioni.